La nuova stagione 2023 de Il più bello d'Italia del patron Silvio Fasano, è iniziata anche in Veneto ieri sera (26 Maggio) da Baessato di Noventa Padovana (PD). Molti i concorrenti che, presentati da Laura Zambelli, ed immortalati dal fotografo Riccardo Panizzo hanno partecipato a questa seconda tappa Veneta dove l'organizzazione ha assegnato 7 fasce che garantiscono ai bellissimi vincitori di accedere all'ambìta finale regionale a Rosolina il 18 agosto.
Nel corso dei mesi di aprile e maggio i militari del Comando Provinciale di Padova hanno proseguito e intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l’osservanza delle norme in materia di tutela del lavoro. Gli accertamenti hanno interessato diversi operatori economici nella provincia patavina e hanno permesso di individuare 15 lavoratori irregolari.
di Redazione
Lo scorso weekend si è concluso il torneo open di singolare maschile di tennis, organizzato a San Benedetto del Tronto dalla Federazione Italiana Tennis, che metteva in palio un posto per la partecipazione alla fase finale degli Internazionali d’Italia, lo storico e prestigioso torneo di Roma giunto alla sua 80esima edizione.
Il “Libro de cosina” di Maestro Martino, il grande cuoco ticinese nato nel 1430 in Valle di Blenio e che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato a Padova grazie al progetto 'Salviamo un Codice' di NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
da Organizzatori
Il “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato grazie al progetto Salviamo un Codice della casa editrice veneziana NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
da NovaCharta
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Treviso hanno bloccato un tentativo di estorsione di 350.000 euro ai danni di un imprenditore trevigiano, denunciando due residenti nel padovano e sequestrando un’auto sportiva di proprietà della società amministrata dalla vittima, indebitamente trattenuta dagli indagati al fine di ottenere il pagamento della somma pretesa.
di Redazione
Il Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, ha adottato un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edile contigua al clan Grande Aracri di Cutro, una delle più potenti consorterie criminali della ‘ndrangheta che da anni ha allargato i propri tentacoli nel nord Italia, come dimostrano le diverse importanti inchieste svolte dalle competenti Autorità giudiziarie.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 420 prodotti per la cura della persona e l’igiene contenenti una sostanza vietata dalla specifica normativa di settore e ben 1.600.000 articoli per negozi irregolari, potenzialmente pericolosi per i consumatori.
di Redazione
E' tutto pronto a San Pietro in Gu (Pd) per l'invasione pacifica del grande pubblico delle due ruote in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 12 marzo, infatti, con la regia organizzativa della Orange Asd in collaborazione con il Comune di San Pietro in Gu, l'Associazione Alessandro Bolis, il Gs Guadense Rotogal e la ProLoco, si celebrerà la seconda edizione della "Due Giorni tra prati, paesi e campanili".
“Siamo immensamente addolorati alla notizia della morte del collega Domenico Zorzino che, da autentico eroe, non ha esitato a gettarsi nell’acqua gelida per tentare di salvare un anziano nel Padovano, così come per la scomparsa del 70enne che lui voleva aiutare a qualsiasi costo. Ci stringiamo con affetto immenso e con solidarietà profonda e non formale alle famiglie, agli amici, e ai colleghi della questura di Padova, dei quali conosciamo il dolore e lo strazio che ne attanaglia il cuore.
da Fsp Polizia di Stato
Nei giorni scorsi si sono concluse le indagini preliminari, condotte dai Finanzieri del Comando Provinciale di Padova sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone, indagate, in concorso e a vario titolo, in ordine a reati tributari, fallimentari, societari e a un’ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in qualità di amministratori di fatto e di diritto di una società operante nella provincia di Padova nel settore dell’allevamento e del commercio di bovini e carne da macello.
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno recentemente effettuato diversi accertamenti in esercizi commerciali della città specializzati nella somministrazione di alimenti e bevande, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie e della normativa a contrasto della ludopatia.
di Redazione
Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici
“Siamo al Governo per dare risposte serie, senza promesse inutili, consapevoli che ci sono obiettivi da raggiungere subito e altri che richiedono necessariamente più tempo. L’impegno non manca e il dialogo è sempre aperto con tutti gli operatori nei settori della sicurezza pubblica e della giustizia”, con queste parole il sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari, ha voluto esprimere le priorità del suo ufficio intervenendo oggi al seminario formativo organizzato dalla Segreteria regionale Fsp Polizia di Stato del Veneto a Padova, presso la sede del 2 Reparto mobile, sulla riforma Cartabia e sulla tutela delle fasce deboli così detto codice rosso.
da Fsp Polizia di Stato
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale in vista del Carnevale. Gli interventi hanno permesso di sequestrare oltre 300.000 prodotti con apposizione mendace del marchio CE ovvero sprovvisti delle informazioni obbligatorie per il consumatore.
di Redazione
Nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito, nell’ultimo mese, numerosi servizi volti alla prevenzione e alla repressione dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio comunale e nell’hinterland, in particolare nelle zone che più di frequente sono interessate dal fenomeno illecito.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato le attività di monitoraggio del mercato di prodotti alimentari, al fine di verificare l’immissione in commercio di generi non sottoposti ai dovuti controlli sanitari o privi delle necessarie indicazioni in etichetta per i consumatori.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale e il personale della Questura di Padova hanno rinvenuto, nel corso di una perquisizione delegata dalla locale Procura della Repubblica, più di 80 monete d’oro e di argento del valore di circa 50.000 euro, risultate rubate 10 giorni fa al Convegno filatelico numismatico “Mutina 2023” tenutosi a Modena.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito di un’operazione diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro circa, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili a due amministratori di una società immobiliare, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche e reati societari.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in occasione delle vendite in saldo della collezione invernale, hanno intensificato le attività volte alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, spesso minacciato dall’immissione in commercio di prodotti non sicuri o recanti marchi mendaci.
di Redazione