Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 5 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno deciso di chiedere al Ministero dell’Ambiente un rinvio fino al termine dell’emergenza Covid dello stop ai veicoli Euro4 diesel previsto per il prossimo 11 gennaio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Il Peroni Top 10, massima serie del rugby italiano, continua ad essere "falcidiato" dal Covid-19: che provoca, ad ogni turno, il rinvio di qualche partita. Stavolta - informa l'ANSA - è toccato a due dei tre recuperi della seconda giornata, che erano in calendario Domenica 3 gennaio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo triorarie e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 4 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Come è stato comunicato dal Miur, sono disponibili dalla mattinata di lunedì 4 gennaio 2021, le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Tali domande potranno essere effettuate fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
È ufficiale: in Veneto e in Friuli Venezia Giulia scuole superiori chiuse fino al 31 gennaio 2021. Le due Regioni si sono mosse contro il Governo con la convinzione che non esistono ancora le condizioni per un ritorno in classe in sicurezza.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sulle regioni del Nord Italia per la giornata di sabato 2 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Secondo gli ultimi dati aggiornati pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, ammontano a 45.667 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
[NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO] Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente in tutte le regioni adriatiche intorno alle 12.20 di martedì 29 dicembre. La terra ha tremato per diversi secondi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato sera alle 23.00 circa, durante il regolare servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e la repressione dei reati in genere, transitando su via Alessandro Gambalunga, all’altezza dell’incrocio con via Roma, una pattuglia della Polizia di Stato, notava una coppia di giovani che stavano passeggiando sul marciapiede in direzione del centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A coronamento di una complessa attività d’indagine durata 2 anni, che ha visto il contributo del Nucleo Speciale Spesa Pubb.ca e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, i Finanzieri del Comando Pr.le di Padova hanno dato avvio a una vasta operazione, che interessa tutto il territorio nazionale.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una 51enne, Loredana Scalone, è stata uccisa con 15 coltellate e ritrovata tra gli scogli a Pietragrande nel Comune di Montauro, in provincia di Catanzaro. L'assassino, un 36enne di Badolato, compagno della donna, ha confessato l'omicidio durante l'interrogatorio dei carabinieri di Soverato.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie, pari a 1,15 milioni di euro circa, emesso nei confronti di due persone fisiche, ritenute i promotori del sodalizio criminale, a conclusione di un'indagine instaurata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova e scaturita da autonoma attività investigativa nel settore del contrasto all'evasione e alle frodi fiscali.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Potrebbe arrivare una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che andrà ad emettere altre restrizioni per almeno sei regioni, con i dati arrivati fino a domenica 8, in ritardo o parziali agli esperti dell'Iss, che si sono visti costretti a rinviare il nuovo report di almeno 24 ore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it