Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova hanno intensificato i controlli tesi a garantire il corretto funzionamento del mercato, anche in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico, al fine di rilevare eventuali irregolarità dei prodotti commercializzati e non sicuri per il consumatore.
di Redazione
Nel mese di agosto i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova hanno continuato a monitorare la rete distributiva di carburanti della provincia, al fine di contrastare eventuali illeciti in materia di accise sui prodotti energetici, possibili pratiche commerciali scorrette o manovre speculative sui prezzi, tenuto anche conto delle misure anti-crisi adottate al riguardo.
di Redazione
(Adnkronos) - Sono salite a 16 le persone positive al West Nile virus, ricoverate nell'azienda ospedale università di Padova, 10 sono in gravi condizioni nei reparti ad alta intensità di cura (rianimazioni e fisiopatologia respiratoria): a causa dell'interessamento neurologico indotto dalla malattia, hanno bisogno di supporti alla ventilazione e di presidi utili a mantenere i parametri nella norma, spiega l'ospedale in una nota.
di Redazione
Nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, la scorsa settimana i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato 16.450 articoli in pelle, privi delle etichette o dei contrassegni recanti le indicazioni sulla composizione dei materiali, segnalando alla locale Camera di Commercio il rappresentante dell’azienda distributrice della merce ai fini dell’irrogazione della prevista sanzione amministrativa pecuniaria.
di Redazione
Nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 8.600 t-shirt ritenute contraffatte, recanti immagini di noti personaggi televisivi e brand italiani, procedendo alla denuncia del titolare della ditta individuale.
di Redazione
Nella giornata odierna, al termine di complesse indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, con il supporto di altri reparti del Corpo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, che ha disposto la misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale per un anno nei confronti del promotore di un’associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro, e al contestuale sequestro di beni e disponibilità finanziarie per oltre 750 mila euro.
di Redazione
Con l’avvio della stagione estiva i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato il controllo del territorio, soprattutto per il contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, riscontrando 43 casi di detenzione di modica quantità, con conseguente segnalazione dei trasgressori agli uffici delle Prefetture competenti. Inoltre, sono state contestate violazioni per il mancato rispetto delle limitazioni all’orario dell’esercizio del gioco, con sanzioni fino a 70.500 euro.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, a conclusione di un’articolata indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di due soggetti, coinvolti nelle vicende di quattro società di capitali operanti nel settore del commercio di materie plastiche e del noleggio di veicoli, di cui una fallita nel maggio del 2021.
di Redazione
Nella giornata di martedì, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Tribunale di Treviso, che disponeva il sequestro preventivo, anche per equivalente, fino a concorrenza di quasi 600 mila euro, di beni e disponibilità finanziarie nella disponibilità di due società e dei relativi amministratori, artefici di una frode all’I.V.A., desunta dall’analisi del fatturato di una società padovana operante nel commercio di materiale elettrico.
di Redazione
Nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, la scorsa settimana i militari del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato, complessivamente, circa 72.500 giocattoli, in parte riportanti il marchio contraffatto “Squid Game”, ispirato alla nota serie televisiva, in parte con il marchio CE mendace o, ancora, sprovvisti della marcatura e delle avvertenze richieste dalla normativa vigente, pronti per essere immessi sul mercato con l’approssimarsi della stagione turistica.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, tra maggio e la prima metà del mese in corso i militari del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato capi di abbigliamento non sicuri e contraffatti, nonché orologi con marchi di prestigio finemente falsificati.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, a conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno denunciato per abusivismo finanziario un soggetto che ha promosso, in assenza dei requisiti di legge, operazioni di investimento nei confronti di otto ignare vittime.
di Redazione
“Gli interventi necessari per concretizzare una tutela ad ampio spettro nei confronti degli operatori di Polizia non sono più procrastinabili. Non è più possibile sottostare ai tempi biblici della politica e della burocrazia, né lasciare che ad occuparsi di questioni così complesse e brutalmente reali siano i ‘filosofi della sicurezza’. Fsp Polizia di Stato torna a far sentire la propria voce lanciando un appello su problematiche di ogni genere che quotidianamente producono effetti nefasti.
da Fsp Polizia di Stato
Grande successo di pubblico e di partecipanti per la tappa di Mister Italia tenutasi sabato sera al Fiera Campionaria di Padova presso il “Palascom” allestito nel Padiglione 8. I 21 concorrenti presentati da Laura Zambelli sono sfilati in tre uscite distinte, la prima con un outfit casual, la seconda con un completo elegante e l’ultima con il costume da bagno.
da Organizzatori
Nell’ambito del dispositivo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 9 milioni di articoli per la cosmesi, privi delle prescritte indicazioni in etichetta, presso una società operante nel Centro Ingrosso Cina di Padova.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Savona hanno eseguito un’articolata attività di Polizia giudiziaria, in materia di sicurezza prodotti, tutela del Made in Italy e anticontraffazione, nell’ambito della quale hanno proceduto al sequestro di 1.726 elettropompe idrauliche custodite nei locali di due aziende di Tortona (AL) e Albignasego (PD).
di Redazione