I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato le attività di monitoraggio del mercato di prodotti alimentari, al fine di verificare l’immissione in commercio di generi non sottoposti ai dovuti controlli sanitari o privi delle necessarie indicazioni in etichetta per i consumatori.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale e il personale della Questura di Padova hanno rinvenuto, nel corso di una perquisizione delegata dalla locale Procura della Repubblica, più di 80 monete d’oro e di argento del valore di circa 50.000 euro, risultate rubate 10 giorni fa al Convegno filatelico numismatico “Mutina 2023” tenutosi a Modena.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito di un’operazione diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro circa, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili a due amministratori di una società immobiliare, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche e reati societari.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in occasione delle vendite in saldo della collezione invernale, hanno intensificato le attività volte alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, spesso minacciato dall’immissione in commercio di prodotti non sicuri o recanti marchi mendaci.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro, a seguito di un controllo su strada effettuato nel territorio del Comune di Piove di Sacco (PD), oltre 2.000 kg. di prodotti alimentari tra carne (avicola, bovina e suina), derivati del latte e prodotti vegetali, trasportati in borsoni, valigie e buste di plastica, a bordo di un mezzo commerciale non refrigerato con targa straniera.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati in occasione delle festività natalizie, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 10.000 armi proprie e improprie vendute illegalmente da una ditta individuale senza la prescritta licenza di pubblica sicurezza.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale in vista delle imminenti festività, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro oltre 225.000 luci natalizie irregolari, potenzialmente pericolose per i consumatori.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in collaborazione con personale dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Padova, hanno eseguito un controllo presso un’azienda, sita nella zona industriale di Padova, ove sono stati rinvenuti 700 metri cubi circa di rifiuti speciali pericolosi.
di Redazione
Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre il Teatro Palladium dell'Università Roma Tre riunisce la musica universitaria italiana, tornando ad ospitare una grande due giorni di concerti, convegni e laboratori con protagonisti docenti, studenti e gruppi musicali dei vari atenei nazionali: un panorama musicale ricco e articolato, per varietà, quantità e qualità.
da Danilo Bazzucchi
Venerdì, i militari del Comando Provinciale di Padova, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, a conclusione di un’indagine su una serie di truffe relative a falsi investimenti finanziari, pubblicizzati anche online su siti internet e canali social, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale, che ha disposto l’oscuramento di due siti internet, tre profili Facebook e la rimozione di diversi filmati dalla nota piattaforma di condivisione YouTube.
di Redazione
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
Concerto di sabato 26 novembre Centro Culturale San Gaetano, ore 21 ROBERTO OTTAVIANO ETERNAL LOVE QUINTET “Spirit of Mingus – The Centenary Tribute” Roberto Ottaviano (sax soprano), Marco Colonna (clarinetti), Giorgio Pacorig (pianoforte), Giovanni Maier (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria)
da Padova Jazz Festival
Nella seconda metà del mese di ottobre, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sottoposto a sequestrato 1,2 tonnellate di articoli pirotecnici, stoccati in violazione delle norme di sicurezza, nonché 1 milione di cosmetici e 10.000 giocattoli, per irregolarità in materia di etichettatura.
di Redazione
Concerto di venerdì 18 novembre Teatro Verdi, ore 20:30 MELISSA ALDANA Melissa Aldana (sassofoni), Lage Lund (chitarra), Pablo Menares (contrabbasso), Kush Abadey (batteria) KENNY GARRETT QUINTET Kenny Garrett (sax), Keith Brown (pianoforte), Corchoran Holt (contrabbasso), Rudy Bird (percussioni), Ronald Bruner Jr. (batteria)
da Padova Jazz Festival
La città di Padova è nota per la sua offerta enogastronomica articolata, che comprende quindi piatti di varia natura. Tutto questo può essere accompagnato anche dalla suggestione dei luoghi, soprattutto nella parte centrale della città capoluogo di provincia in Veneto, che offre una sorta di scrigno pieno di preziosi da scoprire.
di Redazione
Martedì, la Procura della Repubblica di Padova, a conclusione di un’indagine sull’appalto indetto dal Comune di Padova per il rifacimento della nuova curva sud dello stadio Euganeo e la costruzione dei due annessi palazzetti dello sport, su disposizione del G.I.P. del Tribunale, ha delegato alla Guardia di Finanza di Padova l’esecuzione di un’ordinanza che dispone quattro misure interdittive: due prevedono la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio di due funzionari comunali per cinque mesi e due impongono il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica Amministrazione per due imprenditori, della durata, rispettivamente, di cinque e tre mesi.
di Redazione
Sabato 5 novembre il Padova Jazz Festival offrirà uno sguardo sul futuro del jazz, ospitando uno dei suoi più promettenti protagonisti: il giovanissimo e già pluripremiato vibrafonista Joel Ross, in quartetto con Jeremy Corren (pianoforte), Kanoa Mendenhall (contrabbasso) e Joe Dyson (batteria).
da Organizzatori
Venerdì, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia ha eseguito un decreto di sequestro di beni per 240 mila euro, emesso dal Tribunale di Padova, nei confronti di un soggetto arrestato nel luglio scorso poiché gestiva una piantagione di marijuana in un campo adiacente l’autostrada A4 nei pressi di Vigonza (PD).
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, con la collaborazione dei colleghi di Salerno, Sapri, Bologna, Rovigo e Chioggia, nell’ambito di un’operazione diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova, per un importo complessivo di un milione di euro circa, di beni e disponibilità finanziarie nei confronti di cinque indagati, ritenuti appartenenti a un sodalizio dedito alla commissione di più delitti di indebita percezione di erogazioni pubbliche.
di Redazione
Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e nel sempre più rilevante jazz al femminile (Linda May Han Oh, Melissa Aldana, Rossana Casale, Silvia Bolognesi).
da Organizzatori
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato più di 8.000 metri di tovaglie e tappeti confezionati in rotoli, oltre a 700 smalti e 150 flaconi di colla per slime, privi delle etichette o dei contrassegni recanti le indicazioni sulla composizione dei materiali o, se presenti, con informazioni non in italiano, segnalando alla locale Camera di Commercio i rappresentanti legali delle imprese interessate.
di Redazione
Sono ‘Il Giardino delle Meduse", edizione Camelozampa, autrice Paola Vitale e Rossana Bossù (categoria Junior) e "Virus Game", edizione Mondadori, autori Antonella Viola e Federico Taddia (categoria Young) i libri vincitori del premio Piccolo Galileo, ideato e curato da Pleiadi e promosso dal Comune di Padova - Assessorato alla Cultura con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
di Agenzia DIRE
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, hanno eseguito un controllo presso un’area adibita a deposito, sita nel Comune di Rubano e riconducibile a una società edile, ove sono stati rinvenuti 50 metri cubi circa di rifiuti speciali non pericolosi.
di Redazione
PADOVA (ITALPRESS) – La solidarietà non si ferma, anzi raddoppia: dopo Bari, oggi a Padova è stata inaugurata una nuova “Cucina Mobile” realizzata da Fondazione Progetto Arca grazie al supporto di JTI Italia: un food truck completamente attrezzato che percorrerà le strade cittadine distribuendo ogni settimana oltre 100 pasti completi, cucinati e sani ai senza dimora della città.
da Italpress
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova hanno eseguito un controllo presso un centro massaggi, sito in provincia di Padova e gestito da una donna di origine cinese, al fine di verificare la regolarità della posizione delle lavoratrici e dell’attività esercitata.
di Redazione