Archivio: cronaca
Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Treviso hanno bloccato un tentativo di estorsione di 350.000 euro ai danni di un imprenditore trevigiano, denunciando due residenti nel padovano e sequestrando un’auto sportiva di proprietà della società amministrata dalla vittima, indebitamente trattenuta dagli indagati al fine di ottenere il pagamento della somma pretesa.
di Redazione
Il Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, ha adottato un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edile contigua al clan Grande Aracri di Cutro, una delle più potenti consorterie criminali della ‘ndrangheta che da anni ha allargato i propri tentacoli nel nord Italia, come dimostrano le diverse importanti inchieste svolte dalle competenti Autorità giudiziarie.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 420 prodotti per la cura della persona e l’igiene contenenti una sostanza vietata dalla specifica normativa di settore e ben 1.600.000 articoli per negozi irregolari, potenzialmente pericolosi per i consumatori.
di Redazione
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno recentemente effettuato diversi accertamenti in esercizi commerciali della città specializzati nella somministrazione di alimenti e bevande, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie e della normativa a contrasto della ludopatia.
di Redazione
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale in vista del Carnevale. Gli interventi hanno permesso di sequestrare oltre 300.000 prodotti con apposizione mendace del marchio CE ovvero sprovvisti delle informazioni obbligatorie per il consumatore.
di Redazione
Nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito, nell’ultimo mese, numerosi servizi volti alla prevenzione e alla repressione dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio comunale e nell’hinterland, in particolare nelle zone che più di frequente sono interessate dal fenomeno illecito.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato le attività di monitoraggio del mercato di prodotti alimentari, al fine di verificare l’immissione in commercio di generi non sottoposti ai dovuti controlli sanitari o privi delle necessarie indicazioni in etichetta per i consumatori.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale e il personale della Questura di Padova hanno rinvenuto, nel corso di una perquisizione delegata dalla locale Procura della Repubblica, più di 80 monete d’oro e di argento del valore di circa 50.000 euro, risultate rubate 10 giorni fa al Convegno filatelico numismatico “Mutina 2023” tenutosi a Modena.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito di un’operazione diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro circa, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili a due amministratori di una società immobiliare, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche e reati societari.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in occasione delle vendite in saldo della collezione invernale, hanno intensificato le attività volte alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, spesso minacciato dall’immissione in commercio di prodotti non sicuri o recanti marchi mendaci.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro, a seguito di un controllo su strada effettuato nel territorio del Comune di Piove di Sacco (PD), oltre 2.000 kg. di prodotti alimentari tra carne (avicola, bovina e suina), derivati del latte e prodotti vegetali, trasportati in borsoni, valigie e buste di plastica, a bordo di un mezzo commerciale non refrigerato con targa straniera.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati in occasione delle festività natalizie, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 10.000 armi proprie e improprie vendute illegalmente da una ditta individuale senza la prescritta licenza di pubblica sicurezza.
di Redazione