Archivio: cronaca
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto dell’abusivismo commerciale in vista della festività natalizie. Le predette attività hanno permesso di sequestrare oltre 2 milioni di luci natalizie, sprovviste di regolare etichettatura recante le informazioni minime per i consumatori.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato oltre 800 sigarette elettroniche “usa e getta” di contrabbando, con relativo liquido di ricarica e hanno individuato un bar all’interno del quale erano presenti apparecchi da intrattenimento VLT (Video Lottery Terminal) in funzione in una fascia oraria non consentita dalla legge regionale.
di Redazione
Nella giornata di venerdì, a seguito di autonoma attività informativa, i Finanzieri del Gruppo di Padova hanno tratto in arresto un soggetto romeno.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Poco prima delle 5 del mattino di venerdì 17 novembre, quattro squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Padova, nel quartiere Guizza, per un appartamento in fiamme al terzo piano di un palazzo.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto dell’abusivismo commerciale in vista della festività di Halloween. Gli interventi hanno permesso di sequestrare oltre 23.000 prodotti, sprovvisti delle informazioni e delle avvertenze obbligatorie per la tutela del consumatore o non in lingua italiana.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Padova, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca dei beni e disponibilità finanziarie nella disponibilità di due imprenditori e di imprese considerate riconducibili agli stessi, indagati per reati tributari e autoriciclaggio.
di Redazione
Nel mese di settembre i militari del Comando Provinciale di Padova hanno continuato a effettuare controlli nei principali luoghi di aggregazione della città e dei Comuni limitrofi, anche al fine di intercettare eventuali corrieri di sostanze stupefacenti intenti a rifornire il mercato locale.
di Redazione
Nel periodo del “controesodo” estivo, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno proseguito l’attività di controllo a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione del contesto di elevata volatilità che ne condiziona l’andamento.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 7 mila articoli tra profumi e prodotti per la cura della persona e l’igiene, contenenti una sostanza potenzialmente pericolosa per i consumatori.
di Redazione
Con l’incremento dell’esodo estivo in concomitanza con il periodo ferragostano, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione del contesto di elevata volatilità che ne condiziona l’andamento.
da REDAZIONALE PUBBLICITARIO
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sequestrato 10 milioni di prodotti infiammabili custoditi in violazione delle norme di sicurezza e oltre 620 portachiavi contraffatti, recanti il marchio “Squid Game”.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Padova, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili ad un imprenditore e due società con sede a Padova, per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
di Redazione
Personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Questura di Padova ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione, emesso dalla Sezione Distrettuale delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Venezia su proposta del Questore, di un appartamento di pregio di 160 mq nel centro di Padova nei confronti di due soggetti di origine cinese
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV), hanno eseguito un controllo nel territorio provinciale presso un’area, riconducibile a un’impresa, dove sono stati rinvenuti rifiuti speciali non pericolosi.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro circa 200.000 orologi e articoli di bigiotteria recanti l’etichettatura “nichel free”.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Videolottery e slot machine: scoperti 6 locali che violavano le norme sui rischi del gioco d'azzardo
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti a verificare il rispetto delle norme sulla prevenzione dei rischi del gioco d’azzardo patologico.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Nel corso dei mesi di aprile e maggio i militari del Comando Provinciale di Padova hanno proseguito e intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l’osservanza delle norme in materia di tutela del lavoro. Gli accertamenti hanno interessato diversi operatori economici nella provincia patavina e hanno permesso di individuare 15 lavoratori irregolari.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Treviso hanno bloccato un tentativo di estorsione di 350.000 euro ai danni di un imprenditore trevigiano, denunciando due residenti nel padovano e sequestrando un’auto sportiva di proprietà della società amministrata dalla vittima, indebitamente trattenuta dagli indagati al fine di ottenere il pagamento della somma pretesa.
di Redazione
Il Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, ha adottato un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edile contigua al clan Grande Aracri di Cutro, una delle più potenti consorterie criminali della ‘ndrangheta che da anni ha allargato i propri tentacoli nel nord Italia, come dimostrano le diverse importanti inchieste svolte dalle competenti Autorità giudiziarie.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 420 prodotti per la cura della persona e l’igiene contenenti una sostanza vietata dalla specifica normativa di settore e ben 1.600.000 articoli per negozi irregolari, potenzialmente pericolosi per i consumatori.
di Redazione
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno recentemente effettuato diversi accertamenti in esercizi commerciali della città specializzati nella somministrazione di alimenti e bevande, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie e della normativa a contrasto della ludopatia.
di Redazione
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale in vista del Carnevale. Gli interventi hanno permesso di sequestrare oltre 300.000 prodotti con apposizione mendace del marchio CE ovvero sprovvisti delle informazioni obbligatorie per il consumatore.
di Redazione
Nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito, nell’ultimo mese, numerosi servizi volti alla prevenzione e alla repressione dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio comunale e nell’hinterland, in particolare nelle zone che più di frequente sono interessate dal fenomeno illecito.
di Redazione